Vincenzo Del Duca.
Un paesaggio umanizzato con elementi naturali vivi che ricalcano in modo antropomorfo emozioni ed emotivit? ?vere?.
L'artista Vincenzo Del Duca. ? nato nel 1951 a Poderia (Sa), si trasferisce nel 1976 a Carmagnola, dove attualmente vive e lavora. Le tecniche che utilizza con maggiore frequenza sono il pastello, l'olio e le tecniche miste. Come scrive il critico Katia Girini, Vincenzo Del Duca ? artista che predilige rappresentare i moti dell'animo umano attraverso la descrizione di una natura permeata d'intensit? tragica. E? abile nel descrivere i tumulti delle emozioni e dei sentimenti pi? profondi e veri, che rendono unica la nostra vita e ci inducono a rapportarci ad essa con impeto riflessivo e lo fa ??umanizzando?? per cos? dire il paesaggio, gli elementi naturali, rendendoli cio? vivi e carichi emotivamente. Questo moto interiore ha una forte influenza sull'intero processo creativo, che si realizza proprio attraverso un'intensa e personalissima reinterpretazione pittorica della realt?, con particolare predilezione per l'elemento naturale e paesaggistico che acquista una valenza simbolica forte e densa di rimandi psicologici.L'attaccamento per la terra del Cilento, con le sue dolci, assolate colline degradanti verso il mare, permea numerose opere come lo splendido dipinto ad olio ??Alba rossa?? o ??Paesaggio del Sud??, rievocando una dimensione di universale, primigenia conciliazione con il mare e la terra, in forza di un legame arcaico, dal sapore forte che ha del mitico e religioso insieme.